Itinerario che percorre la Val Chiappa e collega il territorio di Boccioleto con quello di Scopa attraverso la Bocchetta di Scotto.
Per arrivare al punto di partenza si segue l'itinerario 373 dal ponte di Piaggiogna di Boccioleto sul Sermenza, 720m, fino a quota 920m, poco prima della frazione Piana (ore 1 con 200m di dislivello).
Da qui si percorre sulla sinistra un sentiero che scende direttamente al torrente Chiappa che si costeggia per un tratto, poi lo si attraversa con un guado non sempre facile.
Si sale quindi lungo la sponda destra e si incontra l'Alpe Preti, 955m, caratterizzata da una costruzione con torri circolari ai lati, di cui una ormai diroccata, con affreschi raffiguranti Vittorio Emanuele II, Carlo Alberto e una Madonna con Bambino.
Si prosegue in direzione sud-ovest, si attraversa un torrente e si entra in una bella faggeta che si percorre fino all'Alpe Roncaccio, 1422m (ore 1). A monte del pascolo il sentiero prosegue nel bosco; ad un bivio si svolta a sinistra in direzione est, e usciti dal bosco si giunge alla Bocchetta di Scotto, 1533m, (ore 0.30-1.30).
Qui si incontra il sentiero 226 che permette di scendere a Scopa e che continua sulla cresta a destra (ovest) fino a raggiungere il panoramico Monte Ventolaro, 1836m. Volgendo invece a sinistra, si può scendere a Boccioleto seguendo l'itinerario 371.
Il sentiero non presenta difficoltà, ma a tratti è poco visibile.
Guida VALSESIA orientale Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Ovest 1
Carta IGC foglio 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Carta IGM foglio 30 III NE Scopa.
CAI-TCI Monte Rosa - G.Buscaini