Si tratta di un raccordo tra gli itinerari 320 e 318 che permette di raggiungere il Monte Tagliaferro da Rima S.Giuseppe.
Il punto di partenza si raggiunge da Rima S. Giuseppe, 1113m, con il sentiero 320 della Val Nonai (ore 2.40, dislivello 948m).
Al Passo del Vallarolo si arriva anche da Rima col sentiero 318 (ore 2.30, dislivello 921m).
Dall'Alpe La Piana, 2061m, il percorso si snoda nell'alto Vallone di Nonai interamente su pascoli umidi per la presenza di numerose sorgenti e di alcuni nevai situati all'ombra del Tagliaferro. Con un traverso in salita verso nord-est, su scarse tracce, si punta al Passo del Vallarolo, 2332m, congiungendosi all'itinerario 318 che sale da Rima poco sopra il punto del valico (ore 0.50), che collega i due valloni di Nonai a sud e di Scarpia a nord, entrambi tributari del torrente Sermenza.
Il percorso non presenta difficoltà, ma può dare problemi di orientamento in caso di nebbia per la scarsità di tracce e di punti di riferimento.
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo - Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA-CAI Varallo-Geo4Map, quadrante Nord-Ovest 4
IGM foglio 30 IV SO Rima S.Giuseppe.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Monte Rosa (G.Buscaini).