Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 375 
Bocchetta delle Quattro Bricche


Bocchetta delle Quattro Bricche dall'Alpe Scalvai di Boccioleto



Comune: Boccioleto



Codice catasto: 375


Partenza: Alpe Scalvai, a metri 1360
Arrivo: Bocchetta delle Quattro Bricche a metri 1927



Stato del sentiero: parzialmente percorribile
Tempo di percorrenza: 1 ore e 15 minuti
Dislivello: 567 metri


Sentiero Bocchetta delle Quattro Bricche


Per arrivare al punto di partenza si segue l'itinerario 373 dal ponte sul Sermenza di Piaggiogna di Boccioleto, 720m, fino all'Alpe Scalvai, 1360m (ore 2.20 con 640m di dislivello).

Da qui si prende la traccia di sentiero in direzione nord che attraversa un esteso pascolo ormai abbandonato e invaso dalla vegetazione; si sorpassa l'Alpe Casera di Mezzo, 1489m, e si contorna sulla sinistra uno sperone roccioso. Zigzagando per pascoli, si raggiunge l'Alpe Casera in Cima (ore 0.30) e quindi si sale lungo una spalla che discende da una punta delle Quattro Bricche.
Si supera dapprima un pascolo e poi un macereto. Si arriva ad una sella dalla quale, abbandonata la cresta, si procede lungo la parte alta di un valloncello e si giunge alla Bocchetta delle Quattro Bricche, 1927m (ore 0.45-1.15).

Sul versante opposto l'itinerario 285 da Grampa di Mollia arriva all'Alpe Vallè, 1740m, ma nel tratto finale è scomparso e non raggiunge più la bocchetta.


Note:

Il sentiero attualmente non è più segnalato.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 86) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 286, ecc).


Consigli tecnici:


Percorso impegnativo su prati e pendii ripidi, in buona parte su scarse tracce e senza un vero sentiero.


Pubblicazioni:


Guida VALSESIA orientale Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM Foglio 30 III NE Scopa - Foglio 30 NO Campertogno.
IGC Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI Monte Rosa - G.Buscaini.


Traccia GPS: sentiero_375_catasto_375.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_375_catasto_375.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




parzialmente percorribile
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Prati, tratti boschivi
Difficolt�: EE - Escursionisti Esperti
Periodo consigliato: estate-autunno

Si collega con il sentiero:: 373 - Colma di Campertogno visualizza
Si collega con il sentiero:: 285 (85) - Alpe Vallè (Bocchetta delle Quattro Bricche)
visualizza

Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 15-05-2014

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI