Collegamento quasi in piano tra gli alpeggi e i sentieri della media Val Cavaione.
Per raggiungere l'Alpe Seccio si può partire da Boccioleto, 667m ( oppure da Ronchi, 814m, frazione accessibile su strada) seguendo l'itinerario 387, con un dislivello di 723 metri e 2 ore di cammino.
L'alpe Varmàa può essere raggiunta da Rossa, 813m, sul sentiero 396 in circa 2 ore con un dislivello di 546m.
Dall'Alpe Seccio, 1390m, si procede nella Val Cavaione in direzione nord, in lieve discesa. Si passa per l'Alpe Scarpia, si lascia a sinistra l'itinerario 391 per Colma Drosei e contornando un altro avvallamento tra radure prative e zone alberate si giunge all'Alpe Ruspo, 1359m.
Proseguendo si entra nell'avvallamento che raccoglie le acque del versante meridionale di Cima Preronda, scendendo a guadare il croso che è tributario del torrente Cavaione; si risale quindi la sponda opposta e tenendosi a mezza costa su incerto sentiero si raggiunge l'Alpe Varmàa, 1361m (ore 0.30).
Collegando gli itinerari 387, 390, 396 si può effettuare un appagante giro ad anello non particolarmente faticoso.
Il percorso non presenta difficoltà particolari.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Nord-Est 3.
IGM foglio 30 IV SE Fobello.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane