Si tratta della variante con partenza da Boccioleto dell'itinerario 396 che da Rossa percorre la sponda sinistra della Val Cavaione. Fa parte del "Sentiero dell'Arte" e permette di ammirare alcuni oratori tra i più pregevoli e artistici della zona.
Subito dopo il primo tornante all'entrata di Boccioleto, 667m, si prende a destra e si imbocca la mulattiera che supera sul ponte il torrente Cavaione. Si incontra sulla destra "il Gesietto", antico oratorio del XVI secolo dedicato alla Madonna di Loreto con affreschi del Cavallazzi di Oleggio, quindi in progressiva salita si raggiunge la frazione Oro, 757m, adagiata su un ridente pendio erboso, in posizione panoramica. Al centro dell'abitato si può ammirare il pregevole e antico oratorio di San Pantalone, datato 1476.
Al termine dell'abitato si svolta a sinistra e per sentiero che passa tra prati e boschi ci si collega alla mulattiera proveniente da Rossa, in località Fò Grande, poco prima dell'oratorio delle Giavinelle, con pregevoli affreschi in facciata realizzati dal Rocca, 878m (ore 0.30).
Si tratta di una buona mulattiera priva di difficoltà.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Nord-Est 3.
IGM foglio 30 IV SE Fobello.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.