Si tratta del raccordo che a monte di Rossa conduce alla frazione Rainero, in posizione ridente, circondata da prati e campi coltivati e caratterizzata da un artistico oratorio dedicato alla Visitazione.
Da Rossa, 813m, seguendo l'itinerario 400 per le frazioni alte, si raggiunge la località Vaz, 950m (ore 0.15), dove si diramano tre diversi itinerari: quello a destra porta alla località Montata, quello diritto è il proseguimento del 400 per la frazione Piana e il Pizzo Tracciora, il terzo, a sinistra, porta a Rainero che si raggiunge facilmente con la mulattiera (ore 0.20).
L'itinerario (nel tratto Rossa-Vaz) coincide con uno dei Sentieri dell'Arte.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map-Quadrante Nord-Est 3.
IGM foglio 30 III NE Scopa - Foglio 300 IV SE Fobello.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.