Sentiero di raccordo tra l'itinerario 399 Rainero-Alpe Sull'Oro e il 400 Rossa-Pizzo Tracciora).
Il punto di partenza si raggiunge da Rossa, 813m, seguendo dapprima il sentiero 400 fino alla località Vaz, quindi il 401 fino a Rainero e successivamente il 399 fino alla Località Taiàa (ore 0.50 di cammino e 362m di dislivello).
Dalla località Taiàa, 1175m, si prende il sentiero a destra in salita, a nord-ovest, interamente all'interno del bosco, fino a sbucare sulla dorsale nei pressi della cappella del "Signore che dorme", all'apice dell'Alpe Selletto o Selletta, dove si innesta all'itinerario 400 per il Pizzo Tracciora.
Il percorso offre un'alternativa alla parte inferiore del sentiero 400 per il Pizzo Tracciora.
Trovandosi sul versante di nord-ovest mantiene la neve più a lungo rispetto alla normale via di salita al Selletto e al Pizzo Tracciora ed è per questo motivo apprezzato dagli scialpinisti.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map-Quadrante Nord-Est 3.
IGM foglio 30 IV SE Fobello.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.