Questo itinerario è il consueto percorso di salita da Rimella al Capio, il più corto e veloce anche se non il più semplice.La cima è tra le più frequentate della valle e offre un grandioso panorama sul Monte Rosa, sulle montagne svizzere, ossolane e valsesiane.
Per arrivare al punto di partenza occorre percorrere da Rimella, 1176m, il sentiero 548 lungo la strada per la frazione San Gottardo, 1329m. Poco prima dell'abitato (fin qui è possibile arrivare in auto) si prende la mulattiera a sinistra per la Bocchetta di Campello e la si segue fino a quota 1780m, poco prima dell'Alpe Pianello, 1796m (ore 2), che si raggiunge in breve. L'alpe, composta da numerose baite, è in zona panoramica sulla valle e sul massiccio del Monte Rosa.
II sentiero passa accanto al Rifugio CAI città di Borgomanero gestito da volontari nei giorni festivi e punto di chiamata del Soccorso Alpino. Prosegue quindi in leggera discesa e raggiunge l'Alpe Sinanecca, 1748m (ore 0.30), dove si incontra l'itinerario 550 (San Gottardo-Bonda Piatta) che si lascia a destra. Si prende il percorso in salita che si inoltra nell'avvallamento dove scorre l'Enderwasser attraverso pascoli sassosi, con presenza di rododendri. Ci si innalza, passando accanto ad una piccola sorgente, fino a superare il piccolo specchio lacustre di Obersivie, posto alla testata della valle, poi ci si volge decisamente a destra. Al pascolo succede una ripida pietraia che porta ad uno stretto canalino che scende dalla cresta orientale del Monte Capio che si risale su sassi instabili (alcuni tratti di corda fissa). Lo si percorre con molta attenzione, fino a raggiungere la cresta erbosa. Svoltando a sinistra, con un ultimo tratto del percorso in comune con l'itinerario 561 proveniente da Sabbia, si guadagna la vetta del Monte Capio, 2172m (ore 1.15-1.45).
Il percorso è agevole fino al laghetto Obersivie, poi diventa impegnativo e pur essendo abbastanza frequentato richiede attenzione, in particolare nel tratto che supera il canalone che porta in cresta.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Nord-Est 3
IGM foglio 30 I NO Rumianca - Foglio 30 I SO Sabbia.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.