È l'itinerario che collega Serravalle con Sostegno per la via più breve e naturale.
Dalla circonvallazione di Serravalle 313m, nei pressi della cartiera, con un breve tratto in comune con l'itinerario 707,si imbocca una strada asfaltata che costeggia il Rio Chezza. Lo si attraversa su un ponticello e si segue la sterrata che con successivi guadi porta al santuario della Madonna della Neve di Monchezzola nelle vicinanze del Rifugio degli Alpini. Su sentiero, sempre lungo il torrente che si supera alcune volte, si raggiunge la testata della valle alla confluenza del torrente Romalasca. Si piega a sinistra per un costolone con ripidi zig-zag e con un breve traverso si perviene alla Bocchetta delle Ovasine,510m (ore 1), all'incrocio con gli itinerari 705 e 700. Sulla sterrata si prosegue in discesa giungendo al fondovalle fino ad incrociare l'itinerario 704, con il quale si arriva a Sostegno,397m (ore 1-2).
La traversata nel senso di marcia indicato prevede 197 metri di dislivello in salita e 113 metri in discesa; può essere effettuata indifferentemente nei due sensi di marcia.
Il percorso non presenta di norma difficoltà.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
Carta dei sentieri Provincia di Biella - Il Biellese Nord Orientale foglio 1.
Carta dei sentieri comunità collinare.