Questo raccordo, definito "Sentiero del Pellegrino", collega a mezza costa i due itinerari 732 e 733 evitando la salita alla cima del Monte Tucri.
L'Alpe Coldra si raggiunge da Quarona, 406m, seguendo l'itinerario 732 per il Monte Tucri. La si può raggiungere anche dalla strada di Cavaglia poco dopo lo stabilimento "Valverde".
Alla chiesa della Beata al Monte si arriva da Quarona seguendo l'itinerario 733 e la bella mulattiera, che passa dall'antica chiesa di San Giovanni al Monte.
Dall'Alpe Coldra, 633m, si abbandona l'itinerario 732 e si segue un sentiero pianeggiante, detto il Sentiero del Pellegrino, che attraversa sul versante est il Monte Tucri e sbuca sul fianco della chiesetta della Beata al Monte, 616m (ore 0.20).
Il sentiero non presenta difficoltà.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM foglio 30 II NO Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kpmpass Carta Varallo, Verbania, Lago d'Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.