È una variante all'itinerario 737 che da Valmaggiore sale al Monte San Grato passando per il lato sud-ovest del monte.
A Valmaggiore, 568m, nei pressi della chiesetta di Sant'Andrea, ignorando a sinistra l'itinerario 737 si volge a destra e, lasciando in discesa il raccordo 740b per Lombaretto, si raggiunge l'oratorio della Madonna della Neve, sul cui fianco si prende la mulattiera che sale a superare il Colle della Bondaccia. Dopo aver attraversato una sterrata, si sale nel bosco sovrastante fino ad un ripiano, si procede entro una zona infossata e si raggiunge il punto di innesto con il 738, poco sopra l'abitato di Cardolino.
Si ricalca questo itinerario per circa duecento metri, fino ad un bivio, dove si prende a sinistra un buon sentiero che attraversa prima una caratteristica area terrazzata, poi continua nel bosco fino a raggiungere l’itinerario 737, a quota 785m (ore 1).
Seguendo quest' ultimo si guadagna in una ventina di minuti la cima del Monte San Grato, 914m.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante sud-est 2.
IGM foglio 30 II No Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass carta Varallo, Verbania, Lago d'Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Monte Rosa (G.Buscaini).
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane