Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 738a 
Oratorio di San Jacu Pittu


Robbia - Bosco - San Jacu Pittu



Comune: Cellio



Codice catasto: 738a


Partenza: Robbia, a metri 647
Arrivo: San Jacu Pittu a metri 800



Stato del sentiero: Non più segnalato
Tempo di percorrenza: 45 minuti
Dislivello: 163 metri


Sentiero Oratorio di San Jacu Pittu


Questo percorso inizia sul tratto comune degli itinerari 738 e 747 tra Casaccia e Cellio, nei pressi dei cascinali di Robbia, 647m, all'altezza del pilone dell'Immacolata su cui è riportata una curiosa scritta in francese.
Dal bivio la mulattiera sale ripida ed incassata fino ad un primo ripiano, quindi prosegue senza dislivelli di rilievo sul fianco della montagna, in una zona di antiche coltivazioni inframmezzate da castagni. Dopo un secondo ripiano, si raggiungono un paio di cascinali e, superato il vallone poco a valle delle sorgenti del Rio Maddalena, si arriva a Bosco, 710m (ore 0.20). In salita, fiancheggiando le case, si raggiunge il termine della carrozzabile, quindi la chiesetta di San Defendente e superando alcune abitazioni si fuoriesce sulla carrozzabile tra Cellio e Agarla.
La si attraversa e si risale il versante di fronte per imboccare un sentiero, dapprima incerto nella campagna, poi più evidente, che con ripidissimi tornanti nel bosco conduce sul poggio dov'è situato l'oratorio di San Jacu Pittu, 800m (ore 0.25-0.45) e dove ci si raccorda con l'itinerario 747 nel tratto tra Mascherana e San Rocco.


Note:

Il sentiero in cattive condizioni non è più segnalato.
L'edificio di San Jacu Pittu, di modeste dimensioni, è di elevata importanza artistica per gli affreschi conservati sulla parete destra e nell'abside, risalenti al periodo tra il 1100 ed il 1300.


Pubblicazioni:


Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM foglio 30 II NO Varallo IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga. IGC carta 9 Ivrea-Biella e dintorni. Kompass carta Varallo, Verbania, Lago d'Orta. Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.


Traccia GPS: sentiero_738A_catasto_738A.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_738A_catasto_738A.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




Non più segnalato
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Frazioni montane
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: Tutto l' anno

Si collega con il sentiero:: 738 - Quarona - Cellio visualizza
Si collega con il sentiero:: 747 - Monte Briasco
visualizza

Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 15-03-2013

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI