È un percorso di carattere alpestre, facile ed in massima parte pianeggiante; dà modo di raggiungere due dei pochi alpeggi ancora frequentati nella nostra zona.
Da San Bernardo di Breia, 857m, punto di incrocio degli itinerari 747, 746, 735 e 735a, si imbocca la sterrata sul retro dell'oratorio con un tratto in comune con il 735 e il 747. Lasciato subito a sinistra il 735 oltre la cappella dell'Addolorata, si prosegue fino alla zona denominata "Quattro strade", dove si lascia anche il 747. Si continua sulla sterrata quasi in piano, fino al suo termine, nei pressi di un serbatoio. Per sentiero nel bosco, aggirando alcune vallecole, si giunge in discesa ad incrociare l'itinerario 734 e subito dopo si tocca l'Alpe Bondale di Mezzo. Sempre sul sentiero, ormai in vista dell'Alpe Bondale, si superano due torrentelli, si sbuca in alto sul margine del bosco, ed evitando le baite dell'alpe ci si raccorda alla sterrata ove corre l'itinerario 730.
Il percorso non presenta difficoltà.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II NO Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.