È un itinerario a mezza costa che collega alcune frazioni.
Da Sella, 591m, frazione di Borgosesia sulla carrozzabile per Ferruta, raggiungibile con l' itinerario 745, di fronte alla chiesa di Santa Elisabetta si prende a destra la mulattiera che scende acciottolata e ripida sotto le case ad archi. Dopo un breve tratto in piano si giunge sopra l'abitato di Botto con la chiesa dell'Immacolata, 521m. Lasciando a destra questa località, raggiungibile con una breve deviazione, si scende ad attraversare con un largo giro il vallone del Croso di Plello e si entra in piano, tra la campagna coltivata, a Mollie, 493m (ore 0.30).
Giunti alla fontana, si incontra l'itinerario 747 e lo si segue verso sinistra tra le case. Superato il dosso, si lascia a sinistra il 747 e si scende alla piazzetta della chiesa dedicata ai Santi Fabiano e Sebastiano. Si continua per un brevissimo tratto sulla carrozzabile per lasciarla subito dopo e scendere a sinistra per mulattiera fino al ponticello sul Rio Roncetto.
Si segue per pochi passi il torrente, quindi si piega a sinistra e si risale il versante opposto fino a sbucare sulla Provinciale tra le poche case di Maddalena, 491m (ore 0.15-0.45), di fronte alla chiesetta dove passa l'itinerario 748.
L’itinerario che precedentemente arrivava a Cellio ora si interrompe a Maddalena. La parte successiva, vista l'attuale situazione delle scorciatoie (le “oriole”) quasi impraticabili, coincide con la carrozzabile.
Guida “VALSESIA ORIENTALE” CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
Guida degli itinerari escursionistici della Valsesia CAI Varallo Carta 6c.
IGM foglio carta 30 II SO Borgosesia - Carta 30 II NO Varallo.
Kompass carta Varallo, Verbania, Lago d'Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.