Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 746b 
Monte San Grato


Agarla - itinerario 745 (Monte San Grato)



Comune: Breia



Codice catasto: 746b


Partenza: Agarla, a metri 770
Arrivo: itinerario 745 - Monte San Grato a metri 870



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 40 minuti
Dislivello: 100 metri

Variante che su sentiero evita il lungo giro su carrozzabile e sterrata dell'itinerario base.

Dalla piazzetta di Agarla, 770m, dove passa l'itinerario 746, senza entrare nel paese si segue la carrozzabile verso San Grato e dopo poche decine di metri ci si abbassa a sinistra in direzione di alcuni casolari. In piano si raggiungono un paio di torrentelli fra la campagna in parte ancora coltivata. Si continua poi in salita nel bosco superando cascinali ormai abbandonati e, attraversata una pineta, si sbuca su una sterrata nei pressi dell'Alpe del Frate, dove ci si immette sull'itinerario 745, a quota 870m circa, poco sotto la cima del Monte San Grato, 914m (ore 0.40), raggiungibile in breve.


Consigli tecnici:


Il percorso non presenta difficoltà particolari.


Pubblicazioni:


Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est.
IGM foglio 30 II Borgosesia - Foglio 30 II NO Varallo-
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.


Traccia GPS: sentiero_746B_catasto_746B.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_746B_catasto_746B.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Frazioni montane
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: Tutto l' anno

Si collega con il sentiero:: 746 - Monte San Grato visualizza
Si collega con il sentiero:: 745 - Monte San Grato
visualizza

Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 15-01-2025

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI