È un'alternativa alla prima parte dell'itinerario 748 e collega altre due frazioni dei dintorni di Borgosesia. Unito alla parte iniziale dell'itinerario 748, permette anche un breve percorso ad anello.
Da Rozzo, 380m, frazione di Borgosesia, a poca distanza dalla chiesa dedicata all'Assunta (nei pressi partono gli itinerari 745 e 744) si prende una stradina in corrispondenza della strettoia fra le case e ci si dirige verso la montagna valicando un ponticello.
Si sale sulla mulattiera fangosa, fino a toccare in alto il tornante della carrozzabile e con un più ripido strappo si sbuca di fronte alla chiesetta di San Lorenzo a Cadegatti, 448m (ore 0.15), dove si incrocia l'itinerario 747.
Si prende la mulattiera che scende ripida sulla sinistra dell'oratorio e che attraversa i prati sotto le case. Superato il ponte di legno, si continua su una sterrata che oltrepassa la zona della pista da motocross.
Si attraversa una fitta pineta e volgendo a sinistra nei pressi di un cascinale si arriva alle sponde del Rio di Rozzo. Lo si segue a ritroso per pochi metri, poi lo si varca per entrare nell'abitato di Plello, 393m, sulla piazzetta della Parrocchiale di Santa Caterina, dove ci si raccorda all'itinerario 748 (ore 0.15-0.30).
Il dislivello totale è di 68 metri in salita e di 55 metri in discesa. Il percorso risulta in pessimo stata tra Valbusaga e Caneto.
Il percorso non presenta difficoltà e può essere effettuato in ogni stagione.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II SO Borgosesia.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.