Breve itinerario che ricalca una vecchia mulattiera in parte ancora lastricata, intersecando la strada carrozzabile tra le frazioni di Cantone e Arlezze, offrendo piacevoli scorci sulle zone di Valduggia, Cellio, Breia, nonché una splendida vista sul Monte Rosa e sulle altre montagne della Valsesia.
Salendo da Valduggia lungo la carrozzabile per Arlezze e Castagnola, dopo il tratto a tornanti la si lascia per seguire a sinistra una sterrata che si abbandona successivamente sulla sinistra e per mulattiera si giunge a Cantone, 526m, passando davanti alla chiesetta.
Si piega a destra per riprendere la strada (di fronte parte l'itinerario 764) e ci si alza a destra per immettersi nuovamente sulla mulattiera che taglia ancora alcune volte la strada fino ad arrivare in vista di Arlezze, 628m.
Superato il cimitero si segue la carrozzabile, costeggiando la chiesa di San Giovanni, in panoramica posizione, e si entra nel paese dove si incontra l'itinerario 761 (ore 0.20).
Questo itinerario è stato complessivamente ridotto nel suo sviluppo sia nella parte iniziale, sia in quella finale. Originariamente aveva inizio a Valduggia, 400m, ma a causa del degrado del primo tratto di sentiero divenuto pericoloso, si è spostata la partenza poco a valle di Cantone sulla strada che da Valduggia porta a questa frazione, ad Arlezze e a Castagnola. Oltre Arlezze è stato fatto confluire nel sentiero 761.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II SE Gozzano.
Carta-Guida itinerari escursionistici del Parco Naturale del Monte Fenera
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.