L'itinerario segue la vecchia mulattiera che porta a Colma in buona parte sostituita dalla carrozzabile. Offre la possibilità, percorrendo una zona inserita nei confini del Parco Naturale, di osservare il versante nord del Fenera e di godere di alcuni scorci panoramici.
All'ingresso ovest di Valduggia, 400m, nei pressi del bivio per Colma, si prende una mulattiera in cattive condizioni che sale a tornanti nel bosco e vicino a una villa sbuca sulla carrozzabile. Seguendo questa si arriva a Orlungo, 495m, frazioncina composta da poche case e da una graziosa cappella dedicata alla Madonna. Si continua ancora per un poco sulla carrozzabile, quindi si percorre un breve tratto della mulattiera a sinistra. Si torna sulla strada, che si segue, tagliando il fianco della montagna, per arrivare a Colma, 696m (ore 1), in splendida posizione sul crinale tra il Monte Fenera e il Motto Boleto.
A Colma convergono da diverse località numerosi itinerari con i quali è possibile effettuare collegamenti con altri percorsi.
I pochi tratti di mulattiera esistenti dopo il rifacimento della strada carrozzabile non sono più utilizzabili.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM foglio 30 II SO Borgosesia.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d'italia CAI-TCI - Alpi Biellesi e Valsesiane.
Carta Guida degli itinerari del Parco Naturale del Monte Fenera.