Percorso che ha perso l’interesse naturalistico dovuto ai cascinali di Sorzano, "taragn", coperti di paglia di segala, ormai in disfacimento.
Il punto di partenza di Bertagnina si raggiunge con la carrozzabile che si stacca dalla Provinciale della Cremosina nei pressi della galleria sul versante novarese su cui è segnalato l’itinerario 765.
Da Bertagnina, 698m, punto d’arrivo dell’itinerario 791 (Soriso), si abbandona il 765 e si continua per pochi metri sulla strada asfaltata che prosegue per Campiano; subito dopo si prende la strada verso sud che scende alle case di Lanfranchini e si arriva nei pressi di una fontanella. Su sentiero si scende al Fosso della Bertagnina che si attraversa su un ponte e lo si risale per breve tratto. Si affronta quindi il ripido versante, si prosegue in piano verso destra per attraversare un vallone e si risale alle case di Sorzano, 731m (ore 0.35). Purtroppo due taragn sono in disfacimento e la casa è stata ricoperta in lamiera. Su pista sterrata in moderata salita si aggira la dorsale, quindi si continua in piano e ci si immette sull’itinerario 795 tra Soliva e Castagnola a quota 771m (ore 0.15-0.50), nei pressi di una croce di legno.
Nel senso di marcia descritto i dislivelli sono di 171m in salita e di 100m in discesa.
Informiamo che alcuni alberi caduti rendono difficoltoso il percorso nei pressi dei Sorzano.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM foglio 30 II SE Gozzano.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d'italia CAI-TCI - Alpi Biellesi e Valsesiane.
Carta Guida degli itinerari del Parco Naturale del Monte Fenera.