E' il primo tratto della lunga traversata per cresta che dalla Res, superando il Colle di Vazzosa e sottopassando il Massale, 1745m, raggiunge il sentiero 715 e con questo il Castello di Gavala, 1827m. Oltre il Colle di Vazzosa il percorso, su tracce di sentiero, non è segnalato.
La Res o Bec d'Ovaga si raggiunge con l'itinerario 605 da Crevola di Varallo, 441m, in tre ore, o più brevemente dalla Località Casavei, 809m, dove arriva la carrozzabile, in due ore di cammino.
Il Colle di Vazzosa è raggiungibile da Morca, 553m, frazione di Varallo, seguendo l'itinerario 609 con un percorso di tre ore di cammino e 893 metri di dislivello.
Il punto di partenza dell' itinerario si stacca dal sentiero 605 tra il Rifugio Spanna-Osella e la cima della Res. Si prende una traccia a sinistra, che in discesa aggira a sinistra uno sperone, segue poi la cresta per un tratto, contorna una spalla e, ripresa la dorsale, scende al boscoso Colle di Vazzosa, 1446m (ore 0.30), dove incontra il sentiero 609.
Si tratta di un sentiero di cresta poco marcato e con punti che richiedono attenzione. Percorso per escursionisti esperti.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II NO Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.