Si tratta del raccordo che permette la salita alla Cima di Vaso da Valmaggia.
All’ingresso di Valmaggia, 473m, frazione di Varallo, sulla Provinciale per Alagna, si svolta a destra per via Cantone e si sale alla parte alta del paese. Nei pressi di un cippo dedicato alla Madonna inizia verso destra una sterrata che poco dopo diventa sentiero e con alcuni tornanti segnati dalle croci della Via Crucis porta alle case dell’Unipiano, 595m.
Una breve deviazione a destra conduce alla chiesetta della Madonna dell’Unipiano in panoramica posizione. Tornati alle case si ci si dirige a destra, si supera il torrente e si prosegue nell’ondulato ripiano con alcuni brevi strappi alternati a tratti più comodi.
Successivamente il sentiero prende a salire con decisione nel bosco fino a raggiungere la dorsale su cui corre il sentiero 610 (Varallo-Cima di Vaso-Cima di Grignano) a monte dell’Alpe Orvaso a quota 730m (ore 1).
Il percorso non presenta difficoltà.
Guida “VALSESIA ORIENTALE” CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Nord-Est 3.
IGM Foglio 30 II NO Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.