Itinerario che collega la Colma ai sentieri della zona di Civiasco.
Percorrendo la strada provinciale che sale da Civiasco, 50m prima di giungere al valico della Colma, 942m, sul lato sinistro si imbocca lo sterrato che ha ormai sostituito per tutto il percorso il vecchio sentiero. Si inizia a salire per cresta ed in 20 minuti si giunge al Monte di Carcegna, 1065m. Si continua per cresta, dapprima in discesa ad un colle, poi con un successivo saliscendi. Nella seconda sella si svolta decisamente a sinistra in discesa, poi seguendo lo sterrato si svolta invece a destra. Si prosegue quindi in lieve risalita passando sotto il Bric Cortaccio, 1055m, raggiungendo così il Passo del Termo, 1016m (ore 0.40-1), crocevia dell'itinerario 640 che proviene da Machetto e che porta alla Sella del Riale dell’Acqua. Sul versante opposto un sentiero non segnalato scende all’Alpe Piogera e successivamente ad Arola.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Nord-Est 3.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 4.
IGM Foglio 30 II Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.