Storico tracciato per portarsi da Scopello alla chiesetta di Mera, al centro dell'alpeggio più rinomato della valle e tra i campi di sci.
Il sentiero si stacca dall'itinerario 233 per la Bocchetta della Boscarola all'altezza dell'Alpe Colletto, 1125m (ore 1.30 da Scopello), dove è possibile arrivare in auto sulla carrozzabile che sale da Scopello.
Dall'alpe si prosegue sulla mulattiera che attraversa tre volte la carrozzabile e giunge al parcheggio del Trogo. Senza entrarvi si continua riattraversando altre due volte la strada per poi prendere una sterrata a destra che esce dal bosco, passa sotto la seggiovia e si collega con l'itinerario 236 poco prima della chiesetta della Madonna di Mera, 1503m (ore 1.15), posta poco a valle della stazione di arrivo della funivia.
Alle funivie arriva anche la carrozzabile da Scopello e si collegano gli itinerari 233b e 235.
Il sentiero è segnalato, ma la presenza degli impianti non facilita ovunque l'individuazione del percorso.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 33) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 233, ecc).
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 30 II NE Scopa - Foglio 30 III SE Coggiola.
IGC carta 9 Ivrea-Biella e dintorni..
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.
I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # o * non sono ancora disponibili.