Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 111a 
Alpe Colmetto


Carcoforo - Alpe Colmetto



Comune: Carcoforo



Codice catasto: 111a


Partenza: Carcoforo, a metri 1304
Arrivo: Alpe Colmetto a metri 2011



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti
Dislivello: 707 metri


Sentiero  Alpe Colmetto


Itinerario che offre un maestoso panorama sull'ampia testata della Val d'Egua, le sue cime e i suoi numerosi valloni. Abbinandolo al 111c e successivamente al 111 si può effettuare un percorso ad anello di notevole interesse in una zona di marcato effetto wilderness.


Da Carcoforo, 1304m, si attraversa il ponte sull'Egua e subito dopo quello sul Rio Trasinera, quindi si prosegue in discesa sul versante destro dei due torrenti tra case sparse, con un breve tratto in comune con l'itinerario 111. Appena fuori dal paese si incontra il bivio con il sentiero 111 che continua verso la Madonna del Gabbio Grande. Si prende invece a destra e dapprima per una buona mulattiera, poi su sentiero, si comincia a salire nel bosco di faggi e larici con alcuni alberi di imponente bellezza e grandiosità. Dopo un buon tratto si supera un canalone e con un traverso incerto si raggiunge l'Alpe Schenaccia per proseguire su un ripido pascolo abbandonato. Si rientra nel bosco e lo si risale con stretti tornanti fino a sbucare sul ripido pendio, in alto sopra l'abitato di Carcoforo che si scorge in fondo alla conca. Raggiunta la dorsale, la si segue per un breve tratto, si lascia a sinistra la traccia 111c che porta all'Alpe Le Piane, e si raggiunge l'Alpe Colmetto, 2011m (ore 2.15).

Da qui, seguendo la dorsale verso sud-ovest, si può raggiungere la Cima Lampone con percorso fuori sentiero, senza tracce e non segnalato, adatto ad escursionisti esperti


Note:

Il sentiero è scarsamente evidente in alcuni brevi tratti, in particolare nei pressi dell'Alpe Schenaccia.


Consigli tecnici:


Il sentiero presenta difficoltà, ed è sconsigliabile in caso di innevamento.


Pubblicazioni:


Guida "Alta VALSESIA" CAI Varallo-Geo4map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - quadrante Nord-Ovest 4.
IGC Carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
IGM Foglio 30 IV SO Rima S.Giuseppe.
Guide dei Monti dìItalia - Alpi Biellesi e Valsesiane CAI-TCI


Traccia GPS: sentiero_111A_catasto_111A.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_111A_catasto_111A.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Prati, tratti boschivi
Difficolt�: EE - Escursionisti Esperti
Periodo consigliato: estate-autunno

Si collega con il sentiero:: 111 - Colmetta del Bas visualizza
Si collega con il sentiero:: 112 - Colle del Termo
visualizza
Si collega con il sentiero:: 111c - Alpe Le Piane - Alpe Colmetto
visualizza
Si collega con il sentiero:: 113 - Colle della Bottiggia
visualizza
Si collega con il sentiero:: 122 - Colle d' Egua visualizza
Si collega con il sentiero:: 117 - Passo della Miniera visualizza

Altri incroci e collegamenti:



Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 18-09-2019

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI