Sentiero di raccordo tra gli itinerari 111 e 111a che collega i due alpeggi.
Unendo i tre itinerari è possibile effettuare un interessante ma impegnativo percorso ad anello, in ambiente selvaggio.
Entrambi i punti di partenza si raggiungono da Carcoforo, 1304m: l'Alpe Le Piane con l'itinerario 111 (ore 1.45, 522m di dislivello); l'Alpe Colmetto con il 111a (ore 2.15, 707m di dislivello).
Da Le Piane, 1826m, ci si volge a nord, tralasciando a sinistra il sentiero 111 che porta alla Colmetta del Bas. Si attraversa il Rio Gattè e si prosegue in moderata salita con un traverso sul fianco del vallone per scarse e alterne tracce di sentiero. Giunti sotto un dosso, si evita di aggirarlo e si risale il ripido prato, senza sentiero, fino a raggiungere il colmo dove si incrocia il sentiero 111a a poche decine di metri dall'Alpe Colmetto, 2011m (ore 0.45).
Il percorso si svolge su un sentiero quasi del tutto scomparso a tratti invaso dalla vegetazione.
È sconsigliabile in caso di innevamento.
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - quadrante Nord-Ovest 4.
IGC Carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
IGM Foglio 30 IV SO Rima S.Giuseppe.
Guide dei Monti dìItalia - Alpi Biellesi e Valsesiane CAI-TCI