Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 122a 
Raccordo tra i sentieri 122 e 121


Raccordo tra i sentieri 122 Colle d'Egua e 121 Passo del Laghetto



Comune: Carcoforo



Codice catasto: 122a


Partenza: Bivio sentiero 122 nei pressi dell'Alpe Egua, a metri 1865
Arrivo: Bivio sentiero 121 nei pressi dell'Alpe Busacca del Passone a metri 2135



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 1 ore e 30 minuti
Dislivello: 270 metri


Sentiero Raccordo tra i sentieri 122 e 121


Collegamento che unisce due tra i più importanti sentieri del Vallone d'Egua passando per alcuni alpeggi.

Il punto di partenza si raggiunge da Carcoforo, 1304m, prendendo la mulattiera per il Colle d'Egua (itinerario 122). Passando per l'Alpe Piovale ed il Rifugio Boffalora, si raggiunge l'Alpe Egua, 1799m, e poco dopo, risalendo il successivo largo canale erboso, si arriva al bivio, a quota 1865m (ore 1.50, con 561 metri di dislivello da Carcoforo).

Qui si prende a sinistra e si risale il fianco del vallone con alcuni traversi e qualche tornante per raggiungere l'Alpe Pian delle Ruse, 2015m (ore 0.35). Si affronta il ripido pendio sulla destra dell'alpe (nord) per superare un dosso con erba e grosse pietre e si lascia l'itinerario 122c per il Pizzo Tignaga. Quindi ci si dirige verso ovest con alcuni saliscendi per attraversare in tutta la larghezza l'ampio vallone e si giunge all'Alpe Giacèt, 2126m (ore 0.45-1.20). Fiancheggiando alla base una grossa lastronata, con un breve tratto di sentiero, nei pressi di un'insellatura a monte dell'Alpe Busacca del Passone (ore 0.10-1.30), a quota 2135m, è possibile collegarsi all'itinerario 121 del Passo del Laghetto.


Note:

Questo sentiero sostituisce quello che dall'Alpe Piovale saliva alla stessa meta per tragitto più diretto ma inagibile, ora abbandonato.
I collegamenti tra gli alpeggi di Carcoforo sono attualmente in revisione con progetti comunali e potranno successivamente essere modificati o implementati.


Consigli tecnici:


Il sentiero non presenta difficoltà di rilievo, tuttavia in alcuni tratti la traccia è esile.


Pubblicazioni:


Guida “ALTA VALSESIA” Cai Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - quadrante Nord-Ovest 4.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - quadrante Nord-Est 3.
IGC Carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
IGM Foglio 30 IV SO Rima S.Giuseppe.
Guide dei Monti d'Italia - Alpi Biellesi e Valsesiane CAI-TCI


Traccia GPS: sentiero_122A_catasto_122A.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_122A_catasto_122A.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: pascoli, pietraie
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: estate-autunno

Incrocia il sentiero: 122c - Pizzo Tignaga visualizza
Si collega con il sentiero:: 121 - Passo del Laghetto visualizza
Si collega con il sentiero:: 122 - Colle d' Egua
visualizza

Altri incroci e collegamenti:


I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # o * non sono ancora disponibili.


Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 21-07-2021

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI