Piacevole passeggiata che porta al suggestivo santuario della Madonna dei Dinelli.
Proseguendo da Balmuccia verso Scopa, lungo la Provinciale 299 della Valsesia, nei pressi di una cappelletta si stacca a sinistra la mulattiera che attraversando un folto bosco supera il fianco del poggio e raggiunge il ripiano su cui è situata la chiesetta dedicata alla Madonna del Carmine, 670m (15 minuti), che conserva in facciata affreschi di un Avondo, datati 1832, e un campaniletto del 1851. Il poggio è situato tra la strada e il fiume Sesia.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 21) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 221, ecc).
Il percorso non presenta difficoltà di sorta.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Nord-Est 3.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 30 III NE Scopa
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
IGC carta 9 Ivrea-Biella e dintorni