Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 226d (26d) 
Frasso - Chioso Nero


Frasso - Chioso Nero



Comune: Scopello



Codice catasto: 226d


Partenza: Frasso, a metri 966
Arrivo: Chioso Nero a metri 1150



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 45 minuti
Dislivello: 184 metri


Sentiero Frasso - Chioso Nero


Questo sentiero serve da raccordo tra il territorio di Scopello e quello di Scopa collegando l'itinerario 231 delle Balme con il 226 del Ventolaro, permettendo numerose escursioni alternative nella zona.

Frasso è collegata dalla carrozzabile, ma si raggiunge da Scopello, 659m, (frazione Rua) lungo il sentiero 231 (ore 1, dislivello 307m).
Chioso Nero si raggiunge anche da Scopa, 622m, sul sentiero 226 (ore 1.30, dislivello 528m).

Da Frasso, 966m, nei pressi della fontana, si abbandona a sinistra l'itinerario 231 (Scopello-Balma in Cima) e piegando a destra per mulattiera, in salita, si esce dall'abitato per inoltrarsi verso nord-est, nei prati de Le Piane, 1037m. Si valica il Rio Fusei per giungere all'Alpe Pian d'Ovasco, 1055m. Mantenendosi quasi in piano si attraversa il Rio Gorei, si passa dalla diruta alpe omonima, si supera il Rio Fossali e si giunge all'Alpe Chioso Nero, 1150m (ore 0.45). Al termine del prato abbandonato dell'alpe invaso da asfodeli si incontra l'itinerario 226 (Scopa-Bocchetta di Scotto-Monte Ventolaro).


Note:


Consigli tecnici:


Percorso privo di difficoltà di rilievo se non in caso di innevamento.


Pubblicazioni:


Guida “ALTA VALSESIA” CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map-Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 30 III NE Scopa.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Monte Rosa (G.Buscaini).


Traccia GPS: sentiero_226D_catasto_226D.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_226D_catasto_226D.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Frazioni montane
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: Sempre, tranne inverno / neve

Si collega con il sentiero:: 231 (31) - Cima delle Balme visualizza
Si collega con il sentiero:: 226 (26) - Monte Ventolaro
visualizza

Altri incroci e collegamenti:


I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # o * non sono ancora disponibili.


Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 03-05-2023

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI