Il sentiero è il percorso più diretto per raggiungere il Monte Camparient da Mera. Segue gli impianti e non è segnalato.
Mera si raggiunge da Scopello, 659m, oltre il ponte sul Sesia, seguendo l'itinerario 233 fino all'Alpe Colletto, 1125m, poi con il sentiero 233a. Da Scopello la si può raggiungere anche con la carrozzabile.
Poco a monte della chiesetta della Madonna della Neve, punto di collegamento con gli itinerari 233a e 236 si raggiunge la stazione d'arrivo della seggiovia, 1516m, dove converge il sentiero 233b. Si procede sulla pista da sci lungo la dorsale e la si percorre mantenendo la stessa direzione di salita puntando direttamente alla vetta del Monte Camparient o Talamone, 1742m (ore 0.30).
La cima ospita l'arrivo dell'impianto di risalita più alto di Mera.
Il sentiero non è attualmente segnalato.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 33) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 233, ecc).
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 1.
IGM foglio 30 III NE Scopa - Foglio 30 III SE Coggiola.
IGC carta 9 Ivrea-Biella e dintorni.
Carta dei sentieri Provincia di Biella - Il Biellese Nord Orientale foglio 1.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.