Questo itinerario un tempo accorciava il percorso da Meggiana verso il Testone delle Tre Alpi o il Bo Biellese. Attualmente è abbandonato e non segnalato.
Il punto di partenza si raggiunge da Piedimeggiana di Piode seguendo l'itinerario 241 (circa due ore) fin oltre l'Alpe Meggiana, 1560m, 1560m. Quest'alpe è anche raggiungibile con la carrozzabile che arriva a poche decine di metri dal Rifugio Meggiana da dove si segue il 241 fin dopo l'attraversamento del torrente Riale, a quota 1600m circa.
Lasciato questo sentiero, si sale a destra per tracce ben presto invase da rododendri e ontanelle in direzione della cresta che si raggiunge a quota 1883 fra il modesto rilievo della Cima delle Bose, 1871m, e il Testone delle Tre Alpi, 2081m.
Lungo la dorsale corre il sentiero F24 biellese che sostituisce il precedente 249.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene i vecchi numeri (es. 23) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 223, ecc).
Il sentiero è attualmente inesistente e rimangono scarse tracce di passaggio.
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map-Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 30 III SO Piedicavallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga - carta 9 Ivrea-Biella e dintorni.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.
Lungo la dorsale corre il sentiero F24 biellese che sostituisce il precedente 49.