Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 252a (52a) 
Rassa -Selvaccia- Scandalorso




Comune: Rassa



Codice catasto: 252a


Partenza: sentiero 252, a metri 1000
Arrivo: Scandalorso a metri 1448



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 1 ore e 20 minuti
Dislivello: 448 metri


Sentiero Rassa -Selvaccia- Scandalorso


È un tracciato da sempre utilizzato dai pastori, che collega diversi alpeggi dei Comuni di Rassa e Piode e permette varie alternative verso gli alpeggi di Sorbella e del Pizzo. Comprende due parti decisamente diverse, la prima in salita all'Alpe La Selvaccia e la seconda a tratti in discesa, che attraversa le propaggini del Monte Bo di Valsesia e porta all'Alpe Scandalorso.

Si segue inizialmente l'itinerario 252 che parte dal parcheggio sulla sponda destra del torrente di fronte a Rassa, 917m, e passa per l'Alpe Sulle Piane (ore 0.20).

A quota 1000m circa, prima di attraversare il Croso dell'Orso, prende avvio il nostro sentiero che sulla sinistra segue la mulattiera che sale a tornanti toccando l'Alpe Goreto, 1224m, e si snoda nel fitto bosco di abeti e larici, pervenendo all'Alpe La Selvaccia, 1557m (ore 0.50), che si trova fra ampi pascoli al limite superiore della vegetazione arborea. Poco sopra l'alpeggio, sulla sinistra, l'itinerario 243a conduce in 30 minuti all'Alpe Il Pizzo. Volgendo invece a destra, il sentiero, poco visibile e in leggera salita (ometti), attraversa il pascolo, entra nel bosco, scende con alcuni tornanti e con lungo traverso raggiunge l'Alpe Scandalorso, 1448m (ore 0.30-1.20), situata in panoramica posizione su un ampio declivio erboso. Qui il percorso si raccorda nuovamente all'itinerario 252 che si può seguire in discesa per tornare a Rassa.


Note:

Il sentiero attraversa tratti con vegetazione invadente.


Pubblicazioni:


Guida “ALTA VALSESIA” CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 30 III NO Campertogno.
IGC carta 9 Ivrea-Biella e dintorni.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.


Traccia GPS: sentiero_252A - 52A_catasto_252A.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_252A - 52A_catasto_252A.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Prati, tratti boschivi
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: Primavera-Estate-Autunno

Incrocia il sentiero: 243a (43a) - Alpe La Selvaccia - Alpe Il Pizzo visualizza
Si collega con il sentiero:: 252 (52) - Cima di Bo o Bo Biellese visualizza

Altri incroci e collegamenti:



Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 29-05-2015

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI