Percorso impervio di alta montagna che conduce al valico utilizzato dai pastori per passare con gli armenti dalla Val Gronda al Vallone del Maccagno. Si tratta di un'alternativa molto più impegnativa e meno del Colle del Laghetto, in ambiente solitario e selvaggio.
Per raggiungere il punto di partenza occorre risalire da Rassa, 917m, la Val Gronda lungo l'itinerario 261 fin nei pressi del Lago della Seia, 2161m, (dislivello 1244m, tre ore e mezza circa di cammino).
Al Lago della Seia, esteso e profondo specchio d'acqua incastonato in un'ampia conca, inizia questo itinerario che si sviluppa su terreno ripido e disagevole. Si sale per traccia poco visibile attraverso l'esteso detrito di falda, raggiungendo un ripiano su cui si trova un baitello, 2290m (ore 0.20). Ci si dirige quindi al ripido canale erboso che sale direttamente alla bocchetta e si affronta l'erta salita a brevi tornanti. Circa 30 metri sotto il valico è necessario procedere con attenzione a causa di un limitato smottamento. Si perviene così all'impervia Bocchetta dell'Orto o degli Autei, 2630m (ore 1.10-1.30).
Sulla destra s'innalza la cresta della Berretta del Vescovo, 2729m, punta dalla caratteristica forma quadrata, raggiungibile in circa 20 minuti (EE), mentre a sinistra si ha un modesto rilievo senza nome, quotato 2716m.
Sul versante opposto, con un breve tratto (non più segnalato) su di un ripiano glaciale, (205e), ci si può raccordare poco sotto il Colle della Meia al sentiero 205d, con cui si può scendere verso l'Alpe Maccagno in alta Val Vogna e da qui fino a Riva Valdobbia.
Dal Colle della Meia si può passare in Valle Artogna e dirigersi verso Campertogno.
Il percorso non è più segnalato.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 64) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 264, ecc).
Il percorso si snoda su un impervio canalone senza sentiero e con scarse tracce.
Guida “ALTA VALSESIA” Cai Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 29 II NE Corno Bianco.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
IGC carta 9 Ivrea-Biella e dintorni
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.
I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # o * non sono ancora disponibili.