Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 278a (78a) 
Alpe Argnaccia


Alpe Argnaccia dal sentiero 278



Comune: Campertogno



Codice catasto: 278a


Partenza: dal sentiero 278 , a metri 1183
Arrivo: Alpe Argnaccia a metri 1183



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 10 minuti
Dislivello: 0 metri

Breve raccordo che collega il sentiero 278 all'Alpe Argnaccia.

Il ripiano dell'Argnaccia si raggiunge seguendo l'itinerario 278 dalla Frazione Tetti di Campertogno, 827m, in circa un'ora di cammino con un dislivello di 356m. Questo sentiero coincide con il "Sentiero dell'Arte" di Campertogno.

Dall'arrivo al ripiano, a quota 1183m, nei pressi della ricostruita Cappella della Madonna del Laghetto, si lascia il sentiero 278 che prosegue verso l'Alpe Cangello e la Punta Sivella e si svolta a sinistra, si fiancheggia una pozza d'acqua e ci si dirige attraverso un ampio pianoro a prato verso un casolare e il successivo gruppo di case dell'Argnaccia (ore 0.10). Questo nucleo era una volta abitato tutto l'anno, mentre ora serve come alpeggio; alcune case ristrutturate vengono utilizzate come soggiorno estivo. Un'alta croce di legno, visibile dalla provinciale di fondovalle, sovrasta i casolari.

Un altro sentiero scosceso e non segnalato, riservato ad escursionisti esperti, scende nel Vallone del Massero verso Tetti di Campertogno.


Note:

La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 78) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto Regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 278, ecc).


Pubblicazioni:


Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 30 III NO Campertogno.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Frazioni montane
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: Sempre, tranne inverno / neve

Si collega con il sentiero:: 278 (78) - Punta Sivella o Ciciozza visualizza

Altri incroci e collegamenti:


I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # o * non sono ancora disponibili.


Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 29-07-2021

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI