Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 279 (79) 
Cima Boracche o Pariet


Rusa - Cima Boracche o Pariet



Comune: Campertogno



Codice catasto: 279


Partenza: Rusa di Campertogno, a metri 876
Arrivo: Cima Boracche o Pariet a metri 1347



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 1 ore e 30 minuti
Dislivello: 471 metri


Sentiero Cima Boracche o Pariet


Percorso che, seguendo una bella mulattiera fino all'Alpe Boracche, conduce sulla cresta tra la bassa Valle Artogna e il territorio del Comune di Mollia.

L'itinerario inizia alla frazione Rusa, 876m, che si raggiunge da Campertogno seguendo la strada Tetti-Otra e superando poi il ponte pedonale in pietra sul torrente Artogna; oppure subito a valle di Mollia, sulla strada carrozzabile che varca il Sesia.

Dalla piazza della chiesetta, centro dell'incantevole frazione, ha inizio il sentiero che segue per poco la sponda sinistra del torrente Artogna, per snodarsi poi su una costola che scende dal contrafforte della montagna.
Il percorso si svolge in mezzo a piante di alto fusto e piega quindi a sinistra per portarsi sui prati dove sono situati i casolari dell'Alpe Boracche, 1280m (ore 1). Continuando a salire per la massima pendenza si giunge sul crinale e, percorrendolo sulla destra, si perviene alla Cima Pariet (o Boracche), 1347m (ore 0.30-1.30). La cima è costituita da un promontorio che si protende sulla valle del Sesia e strapiomba sul paese di Mollia. Dalla cresta, volgendo invece verso sinistra, si può raggiungere per una traccia segnalata, senza numero, la Cima Casarolo, 1478m.


Consigli tecnici:


Percorso semplice fino all'Alpe Boracche, più oltre tende a perdersi nella vegetazione.


Pubblicazioni:


Guida “ALTA VALSESIA” CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM foglio 30 III NO Campertogno.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.


Traccia GPS: sentiero_279-79_catasto_279.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_279-79_catasto_279.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Prati, tratti boschivi
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: Primavera-Estate-Autunno


Altri incroci e collegamenti:


I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # o * non sono ancora disponibili.


Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 11-10-2023

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI