Percorso di discreto impegno che collega Rima all'alta Valle del Sesia e ad Alagna.
L'Alpe Lanciole di Sotto, 1710m, si raggiunge da Rima, 1411m, seguendo l'itinerario 292 in circa un'ora di cammino.
Dall'alpe si devia a sinistra e, attraversato un ruscello, si sale a tornanti il ripido pendio tra macchie di rododendri, lamponi, ontanelle, raggiungendo l'Alpe Lanciole di Sopra, 1937m, (ore 0.30). È questo un alpeggio dall'architettura molto interessante: oltre ad alcune baite isolate di bella fattura, ve ne sono altre allineate a schiera da monte a valle a scopo di difesa e riparo dalle valanghe.
Si prende il sentiero sotto la baita in basso, si supera il ruscello lasciando poco dopo a destra il 292b che porta all'Alpe Lavazei, quindi si prosegue sui pascoli, in direzione del vallone tra il Corno Mud a sinistra e la Punta Chiara del Corno Piglimò a destra. Si riprende a salire in modo sempre più marcato il canalone dove il pascolo cede ben presto il posto a scomodi detriti in parte inerbiti. Dopo un tratto faticoso su esili tracce si raggiunge infine una conca, invasa fino a tarda estate da nevai; tenendo il fianco sinistro e destreggiandosi al limite della pietraia, ci si porta al Colle Piglimò o di Rima, 2485m, (ore 1.45-2.15).
Oltre il colle, seguendo il sentiero 207c, si scende all'Alpe Faller, 1984m, e da questa, per la mulattiera del Turlo, all'Acqua Bianca e ad Alagna.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 94) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto Regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 294, ecc).
Il percorso non presenta vere difficoltà, ma per il tracciato in parte privo di sentiero, su pietraia, e anche per la lunghezza è abbastanza impegnativo.
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - quadrante Nord-Ovest 4.
IGM foglio 30 IV SO Rima S.Giuseppe.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Monte Rosa (G.Buscaini).
Carta Parco Naturale Alta Valsesia.
I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # o * non sono ancora disponibili.