Sentieri e itinerari Valsesia - CAI


< torna indietro

 753a 
Sentiero del Bosco dei Castagni


Raccordo tra gli itinerari 753 e 752



Comune: Valduggia



Codice catasto: 753a


Partenza: Cerchiera, a metri 527
Arrivo: sentiero 752 a metri 570



Stato del sentiero: Percorribile regolarmente
Tempo di percorrenza: 15 minuti
Dislivello: 43 metri


Sentiero Sentiero del Bosco dei Castagni


Breve raccordo tra l'itinerario 753 ed il 752 che ricalca parte del percorso del "Bosco dei Castagni" reso noto dalla scrittrice Teresa Giacobino nel romanzo omonimo.

Da Valduggia, 400m, partendo nei pressi della chiesa di Santa Maria di Invozio e seguendo l'itinerario 753 si raggiunge il pianoro di Cerchiera, 527m (ore 0.40).

Da qui, lasciando alle spalle la chiesetta diroccata, si prende a sinistra il sentiero molto degradato che ha sostituito la vecchia mulattiera. Si attraversa il "Bosco dei Castagni" e ci si congiunge all'itinerario 752 (Valduggia - Agua) a quota 570m (ore 0.15).


Note:

Percorso che ha perso il suo fascino per l'abbandono del bosco e della frazione di Cerchiera.


Consigli tecnici:


Non presenta difficoltà particolari.


Pubblicazioni:


Guida “VALSESIA ORIENTALE” Cai Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II SO Borgosesia.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.


Traccia GPS: sentiero_753A_catasto_753A.zip
clicca per scaricare il file, formato standard GPX per navigatori GPS


Traccia KMZ: sentiero_753A_catasto_753A.kmz
clicca per scaricare il file, formato KMZ



mappa cartinaSentiero del Bosco dei Castagni

La mappa e le immagine fornite sono indicative.




Percorribile regolarmente
Tipologia: Escursionistico
Categoria: Frazioni montane
Difficolt�: E - Escursionisti
Periodo consigliato: Tutto l' anno

Si collega con il sentiero:: 753 - Valduggia - San Marco di Cellio visualizza
Si collega con il sentiero:: 752 - Valduggia - Cellio
visualizza

Ultimo rilievo sentiero effettuato il: 01-02-2023

< torna indietro
< torna alla pagina sentieri

> scegli una ZONA
> visualizza TUTTI i sentieri inseriti nel sito

Vai alle pagine >>


CAI