Si tratta di un sentiero di cresta che raggiunge da nord il Monte Briasco.
Il valico della Colma, 942m, è un passaggio da sempre molto frequentato su cui corre una carrozzabile che collega la Valsesia con la zona del Lago d'Orta. E' punto di transito degli itinerari T34 del Cusio e 644 che fanno parte del "Cammino di San Carlo". Nei pressi inizia il 642.
Pochi metri prima del valico della Colma, 942m, sul versante valsesiano, si prende a destra il sentiero che in breve guadagna la dorsale boscosa e la segue con susseguenti tratti di salita, alternati ad altri in piano fino a raggiungere i grossi massi che formano il culmine del Monte Briasco, 1183m (ore 1.30). Dalla cima si gode di un buon panorama.
Sul Monte Briasco convergono altri sentieri: il 634 da Civiasco, il 734 da Cavaglia, il 747 da Borgosesia e Cellio.
Il percorso non presenta particolari difficoltà.
Guida “VALSESIA ORIENTALE” CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II NO Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.
Collega il sentiero T34 Arola-La Colma.