Breve percorso che porta a visitare le rovine del Castello dei Barbavara, scarsi resti di una costruzione sopra l'abitato di Roccapietra.
Da Roccapietra, 440m, frazione di Varallo, subito a monte del ponte sul torrente Pascone si devia a destra e si segue per un tratto Via al Sasso. Si imbocca a sinistra la mulattiera che sale in diagonale sul fianco del rilievo, ne aggira tutto il lato orientale e porta a un ripiano con resti di mura e di costruzioni. Lo si attraversa e si raggiunge la selletta tra le due cime, quindi ci si dirige a sud e si arriva al varco nelle mura che permette di entrare nell'ampia cinta del Castello dei Barbavara, 661m (ore 0.30). I resti sono scarsi, ma dall'ondulato ripiano si possono godere interessanti scorci sulle montagne vicine, su Varallo e sulla valle, che evidenziano l'importanza strategica del sito.
Il percorso non presenta difficoltà particolari. L'aggirarsi tra le rovine richiede comunque opportuna cautela e attenzione.
Guida “VALSESIA ORIENTALE” Cai Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II NO Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.