Breve tratto di sentiero che collega Rasco alla vecchia mulattiera che da Valduggia, passando per Arlezze, saliva a Castagnola.
Il punto di partenza di questo itinerario si raggiunge seguendo la strada che dalla circonvallazione di Valduggia sale ad Arlezze; superata questa frazione, si prende la strada a destra che porta al minuscolo abitato di Pelliccione,raggiungibile anche seguendo l'itinerario 761 con circa un'ora di cammino.
Dal piazzale di Pelliccione, 639m, lasciato l'itinerario 761, di fronte all'oratorio di San Vincenzo si prende la mulattiera che si alza a sinistra e dopo un imbocco incerto porta in alto alla chiesetta dedicata all'Assunta. Poco dopo si svolta decisamente a sinistra ed aggirandosi tra case e campi si sbuca sulla piazzetta di Rasco, 738m (ore 0.15). Si sale la scalinata nei pressi del lavatoio e zigzagando tra le case ci si congiunge, vicino a un serbatoio, all'itinerario 765 (Cremosina-Colma).
Il percorso non presenta difficoltà.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II SE Gozzano.
Carta-Guida itinerari escursionistici del Parco Naturale del Monte Fenera.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.