Breve raccordo che collega i due sentieri per gli alpeggi della Brusiccia e del Vallè alla base del salto di roccia.
Per raggiungere il punto di partenza di questo breve percorso occorre seguire da Rima il sentiero 291 oltre l’Alpe Brusiccia, fino a quota 2030m (ore 1.20), oppure dallo stesso sentiero prendere il 291a e seguirlo fin sotto la bastionata rocciosa a monte dell’Alpe Vallè di Sotto a quota 1990m.
Da qui si prende la deviazione a sinistra che prima in piano accosta le rovine con cumuli di massi e lastre lapidee (forse dolmen o antichi ricoveri), quindi con un traverso in salita ci si raccorda al sentiero 291, a quota 1990m (ore 0.20)
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 91) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede la numerazione con tre cifre (es. 291, ecc).
Il percorso non presenta difficoltà particolari, ma si svolge su tracce.
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map-quadrante Nord-Ovest 4.
IGM foglio 30 IV SO Rima S.Giuseppe.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.