Percorso recentemente recuperato e arricchito da bacheche illustrative sul “Sentiero Naturalistico del Bosco dell’Impero”.
Da Sabbia, 728m, seguendo l’itinerario 561 si supera la frazione Cortaccio, 806m, e si raggiunge poco dopo il punto di partenza dell'itinerario a quota 827m (ore 0.20).
Sempre da Sabbia, ma con il 564, si può guadagnare il punto opposto a quota 1080m (ore 1).
Poco dopo Cortaccio, a monte di una scalinata, si stacca a sinistra il sentiero che lambisce i casolari della frazione Pradelloro. Si prosegue nel bosco di latifoglie con alcuni tornanti fino a raggiungere il grosso casolare dell’Alpe Santina (ore 0.20). Lo si supera a sinistra e poco dopo, lasciando il bosco di latifoglie, ci si inoltra nel “Bosco dell’Impero”. Si risale la prima parte composta essenzialmente da pino strobo e con un traverso in piano si raggiunge il sentiero 564, a quota 1080m (ore 0.20-0.40).
Con i tratti iniziali degli itinerari 561 e 564 il percorso offre l’opportunità di una bella passeggiata.
"Guida VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Nord-Est 3.
IGM foglio 30 I SO Sabbia.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.