Sentiero di collegamento ai punti di arrivo delle ferrate Falconera
Da Civiasco si segue la carrozzabile di Pian della Valle, 738m.
Poco oltre l'abitato si svolta a sinistra sul sentiero che passa tra un grosso castagno e la cappelletta degli Alpini e si alza ripido nel bosco sino a raggiungere la dorsale.
Si continua verso destra su erti costoloni, poi si scende sul versante di Varallo per incrociare a quota 860m il 636c (ore 0.45) che proviene dalla ferrata.
Si prosegue a destra, quasi in piano nel bosco sino a incrociare il 636 e il 636a presso il laghetto artificiale in prossimità della Sella Falconera. (ore 0.15-1).
Gli itinerari 636a, 636b, 636c e 651 sono raccordi che collegano l'inizio della ferrata Falconera con le varie possibilità di rientro dalla medesima.
Guida “VALSESIA orientale” Cai Varallo-Geo4Map
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Nord-Ovest 3.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II NO Varallo.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.