Itinerario che raccorda alcune frazioni di Grignasco e gli itinerari di salita per il Monte Fenera.
Si parte da Bertolotto, 376m, frazione di Grignasco, si attraversa l'abitato e si prosegue sul sentiero che taglia un largo tornante della strada. Ripresa la carrozzabile si arriva a Mollia d'Arrigo, 491m, e senza entrare tra le case si percorre la sterrata a sinistra che in salita raggiunge Bertasacco, 535m (0.30) all'incrocio con l'itinerario 772. Si gira a sinistra e, subito dopo la casa, si scende a destra in fondo a un vallone. In moderata discesa con un buon tratto nel bosco si raggiunge il bivio con il 781, poi quello con il sentiero Magiaiga n.3 del parco e subito dopo il sito delle Grotte di Ara, 432m. Con una breve risalita, incontrando gli itinerari 771 e 780 si arriva ad Ara, 452m (ore 0.30-1), nei pressi della chiesetta di San Grato.
L'itinerario sviluppa un dislivello in salita di 200m e in discesa di 134m.
Guida “VALSESIA ORIENTALE” CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II SE Gozzano.
Carta-Guida itinerari escursionistici del Parco Naturale del Monte Fenera.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.
Ufficialmente il sentiero è accatastato come VCA772000A e NOAM001