Questo sentiero, che unisce il Monte Bo di Valsesia, 2072m, al Testone Tre Alpi, 2081m, è un percorso di cresta e passa attraverso il valico della Colma Colora (o Colma Bassa o Bocchetta del Bo), 1976m. Il Testone delle Tre Alpi fa da vertice a tre vallate e per questa posizione ebbe tale nome. A sud-est si estendono gli alpeggi della Val Dolca, a nord-est gli alpeggi di Meggiana e ad ovest i pascoli di Sorbella. Queste due ultime località sono divise da una dorsale spartiacque che con direzione nord/nord-est termina al Pizzo, 1704m. Il panorama delle tre vallate con la cerchia dei monti che le delimitano e la vista sul Monte Rosa appagano largamente l'escursionista.
Dal Bo di Valsesia (ore 4 da Piedimeggiana, itinerario 243) si segue la cresta verso sud in decisa discesa e dopo aver aggirato un risalto si raggiunge la Colma Colora, 1976m, incrociando gli itinerari 241a e 252c. Si continua sulla cresta superando un altro paio di risalti per salire infine alla cima del Testone delle Tre Alpi, 2081m (ore 0.45). Qui arriva l'itinerario biellese F24 e il 249 (non segnalato).
L'escursione è stupenda quando i rododendri sono in fiore. Essendo un tracciato di cresta è percorribile nei due sensi praticamente con lo stesso tempo.
La segnaletica presente sui sentieri mantiene in parte i vecchi numeri (es. 44) non ancora aggiornati secondo il recente Catasto regionale che prevede numeri con tre cifre (es. 244, ecc).
Il percorso non presenta difficoltà di rilievo.
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map-Quadrante Sud-Ovest 1.
IGM Foglio 30 III S.O. Piedicavallo.
IGC Carta 9 Ivrea-Biella e dintorni.
Guida dei Monti d'Italia CAI-TCI - Alpi Biellesi e Valsesiane.
Il percorso incrocia al Testone delle Tre alpi il sentiero biellese F24
I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più # non sono ancora disponibili.