Itinerario che collega Isella, frazione di Grignasco, ai sentieri che portano alla zona di Valduggia e che permette di raggiungere il sentiero di cresta 777 Traversagna-Maretti.
Lasciate le auto ad Isella, 515m, bella frazione panoramica disposta a più ripiani con alla sommità la chiesa di San Gaudenzio, dallo slargo con la fontana partigiana ormai dimenticata, trascurando l’itinerario 775 che a sinistra entra tra le case, si volge a destra e superato l’agriturismo si segue la sterrata che percorre la Val Soliva fiancheggiando il torrente. Poco dopo si attraversa il corso d'acqua e si sale incontrando il bivio che conduce al Motto della Capretta; lasciandolo a destra si prosegue in piano sino a incrociare nuovamente il torrente Soliva nei pressi della cascina Alvearo, 679m. Si lascia la sterrata seguendo un ripido sentiero che contorna l'abitato e gli scorre alle spalle; si continua tra boschi di castagni (molti sradicati) e risorgive, incontrando segni di precedenti incendi, sino a sbucare sul sentiero 777 a San Bernardo, 774m, nei pressi della cappella dove si incrocia anche l'itinerario 798.
Guida “VALSESIA ORIENTALE” Cai Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM foglio 30 II SE Gozzano.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Carta Guida degli itinerari del Parco Naturale del Monte Fenera.
Guida dei Monti d'italia CAI-TCI - Alpi Biellesi e Valsesiane.
collega l'itinerario 798