É un'alternativa al sentiero 132, anche se è meno frequentato. Percorre il versante destro orografico del Vallone del Lampone
L'itinerario inizia a Oro Superiore che si raggiunge lasciando la strada di Carcoforo, poco a valle di Ferrate, 1150m, seguendo l'itinerario 132 (ex 358), su mulattiera, in circa 30 minuti, passando per Ca'Forgotti e Oro Inferiore.
Nei pressi della chiesetta di Oro Superiore, 1359 m, si stacca a sinistra un sentiero che si dirige verso il Croso del Lampone; questo primo tratto è in comune con l'itinerario 356. Arrivati al torrente, si procede sul suo lato idrografico sinistro e giunti nei pressi di un'ansa lo si attraversa con un guado, (attenzione in caso di forti piogge) proseguendo sull'altra sponda, su di una pista che poi si abbandona per portarsi con ripidi tornanti nel lariceto all'Alpe Cascivere di Sotto, 1628m (ore 1 da Oro). Da qui, camminando per pascoli, superato un rado lariceto, si raggiunge l'Alpe Piane, 1725m. Si prosegue in direzione nord verso l'Alpe Cascivere di Sopra, 1773m, (ore 0.15-1.15) dove l'itinerario si congiunge con il 132 che arriva anch'esso da Oro Superiore tenendosi però più in alto, sul versante sinistro della valle del croso del Lampone.
L'itinerario è segnalato con il numero 132a e include i due numeri del catasto 132a-132b del Parco. Sostituisce il 359.
Guida "ALTA VALSESIA" CAI Varallo-Geo4map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4map - quadrante Nord-Ovest 4.
IGC Carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
IGM Foglio 30 IV SO Rima S.Giuseppe.
Guide dei Monti d'Italia - Alpi Biellesi e Valsesiane CAI-TCI
Traccia rilevata il 23 ottobre 2010
I sentieri nei collegamenti segnalati con uno o più * non sono ancora disponibili.