Si tratta di un itinerario di raccordo lungo la strada sterrata proveniente da Agnona, che collega le due località.
Pecciola è raggiungibile da Agnona, 400m, con l'itinerario 720 in circa un'ora; l'Alpe Maddalene da Roncole, 487m, frazione di Postua, con l'itinerario 725 in poco più di un'ora.
Da Pecciola, 780m, si segue per un poco la sterrata del Monte Tovo in salita per lasciarla subito dopo verso sinistra. Si prosegue su di un'altra tagliafuoco che aggira in alto il vallone del torrente Venenza, sottopassando l'abbandonata Alpe Mirabello, raggiungibile con una breve deviazione. Si continua lungo la sterrata superando alcuni dossi, in leggera salita, fino a collegarsi con il 724 che sale da San Rocco di Postua. Con un tratto in comune ai due itinerari si raggiunge l'Alpe Maddalene, 913m, in splendida posizione di fronte agli alpeggi di Noveis e al Monte Barone.
Il percorso non presenta difficoltà.
Guida "VALSESIA orientale" CAI Varallo-Geo4Map.
Carta escursionistica VALSESIA CAI Varallo-Geo4Map - Quadrante Sud-Est 2.
IGM Foglio 30 II SO Borgosesia.
IGC carta 10 Monte Rosa, Alagna e Macugnaga.
Kompass Carta Varallo, Verbania, Lago d’Orta.
Carta dei sentieri Provincia di Biella-Il Biellese Nord Orientale foglio 1.
Guida dei Monti d’Italia - CAI-TCI – Alpi Biellesi e Valsesiane.